Le inutili vergogne – Eduardo Savarese

PRELUDIO

Il tempo si presta volentieri a indossare i panni del becchino.
Spala terra, ogni anno una vangata, sino a che la memoria giace senza più respiro.
Le storie degli amori affaticati, compressi e claudicanti, sono poi seppellimenti privilegiati.
Una congiura tra il becchino inesorabile e gli uomini, impazienti di dimenticare, le relega lontano e le dissipa.
E tuttavia il tempo conosce inattese retromarce, le vangate di terra subiscono allora il moto inverso fino a che le storie sotterranee, senza più ossigeno e luce e parole, disseppellite ritornano.
A quel punto, non c’è più confine tra la comunità dei vivi e la comunità dei morti. I nascondimenti abissali del cuore si trasmettono di generazione in generazione, iscritti nelle aree misteriose dell’essere. Ed è allora vano illudersi del piccolo presente
tranquillizzante.

—- —- —-

La luna scandaglia il mare come un laser. Quasi piena, le sue valli disabitate sono visibili a occhio nudo.
Gli pare terribile, la solitudine della materia nell’universo.
Benedetto si alza il bavero del giubbotto. Le due del mattino.
L’umido preme sulle ossa. Stringe le palpebre nervosamente, più volte, tic degli occhi stanchi.
Sopra la materia devono esserci le anime, stipate l’una sull’altra, felici dell’assiepamento. I puri spiriti vivono forse in uno stato esattamente contrario alla sterminata solitudine silenziosa delle galassie. Incollati gli uni agli altri, in perfetta comunione. Unico corpo, unica anima. Deve essere così per gli abitanti del paradiso.
Il profilo del Vesuvio riluce sotto la luna. Benedetto si scosta dalla ringhiera. Dà le spalle all’universo.

 

Un libro intenso e che fa riflettere, uno scrittore che abbiamo avuto il piacere di conoscere  scoprendo che persona eccezionale sia. Qui la nostra lettura de Le inutili vergogne e la nostra conversazione con l’autore. La collezione Sabot/Age non smette di svelare la realtà.

Tag:, ,

Categorie: d'Inizi

Autore:diLetti e Riletti

Blog di libri, letture, divagazioni. www.dilettieriletti.wordpress.com

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Trackback/Pingback

  1. Le parole di un anno: alcuni titoli (tra letti e riletti) del #2014 | diLetti e riLetti - 31 dicembre 2014

    […] Eduardo Savarese, Le inutili vergogne  […]

E tu cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare