Archivi delle etichette: editori

Le librerie che chiudono: riflessioni e proposte – di Ornella Gaudio

Capita spesso che si commenti una notizia tutti insieme e nello stesso momento, portando a una saturazione che abbassa l’attenzione sulla notizia stessa. Si attiva così un circolo vizioso: “più se ne parla meno ci interessa”, a meno che tu non sia un addetto ai lavori. Ho letto moltissimo in merito alla chiusura di questa […]

Continua a leggere

Inge Feltrinelli, fare il futuro – di Chiara Calò

Inge Feltrinelli non ha attraversato un’epoca. L’ha fatta. È come se me ne accorgessi solo stamattina, nei primi gesti storditi dopo la notizia della sua morte. Bisogna ricacciare indietro la tentazione di pacificarci con l’idea che sia il tempo a plasmare le persone, e lasciarci finalmente inquietare dalla consapevolezza che è esattamente il contrario. L’ […]

Continua a leggere

Voglio il bollino!

Conosciamo oramai abbastanza bene due fenomeni piuttosto diffusi nel mondo editoriale: le Eap e il self-publishing. Mi permetto in ogni caso un piccolo ripasso che mi servirà come premessa. Dicesi Eap una -chiamiamola così- casa editrice che pubblica libri in cambio di un corrispettivo economico. Il succo è questo anche se -le monelle- dopo un […]

Continua a leggere

Te c’hanno mai mannato…

  Te c’hanno mai mannato? A me sì, altroché; sarà che il lunedì è una giornata nera ma, per evitare di scendere per le strade e compiere una strage, non può essere catartico “mannacce” qualcuno? Io ci mando qualcuno (dove non ho ancora deciso, ma un bel posto non è), in questo primo sfogo del […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare