Archivi delle etichette: Mondadori

Lettera d’amore allo yeti, di Enrico Macioci

    Potrei dire molte cose sul libro di Enrico Macioci, Lettera d’amore allo yeti. Potrei iniziare col dire che è il libro di un amico, e leggere il libro di un amico mi crea sempre una lieve tensione, perché non so come andrà a finire. Se non mi piacesse, dovrei trovare delle frasi che […]

Continua a leggere

La regina nel bosco, Neil Gaiman

    Nonostante l’apparenza -diciamo così- editoriale, la tradizione delle fiabe nel mondo è da sempre stata appannaggio femminile: gli autori di contes de fées più famosi, Perrault, i fratelli Grimm o Andersen, infatti, altro non sono che “raccoglitori” in primo luogo e poi “trascrittori” di quanto oralmente tramandato dalle donne. Ma poiché il contenuto […]

Continua a leggere

Costruire dignità nelle favelas: un impegno fatto anche di filastrocche

      C’era una volta un amico perso di vista per molto tempo. Oggi quell’amico insegna diritto, tra l’altro; ma io continuerò a chiamarlo Michele, come quando eravamo ragazzini. Ho ricevuto una sua lettera che pubblico eliminando alcune parti che potrebbero renderlo riconoscibile. E non perché non voglia render merito a quello che fa, anzi. In questa […]

Continua a leggere

Parole e musica a Ponte Milvio – l’autunno è alle porte ma non disperate

Secondo quanto affermato dal  presidente dell’AIE (Associazione Italiana Editori) il mercato del libro in Italia, più che fermo è in crollo: dopo di noi, la Grecia e il diluvio. Ma prima di preparare l’arca, facciamo un piccolo punto della situazione e chiariamo quanto detto sopra. Non è che gli italiani non leggano affatto, bensì non […]

Continua a leggere

La terra avvelenata de Il paese delle spose infelici – Mario Desiati

Da qualche anno il Salento va molto di moda nel comparto turistico: dai trulli al griko, dal mare alla pizzica, si è venduto tutto il vendibile. Ma come sempre accade il battage pubblicitario crea disegni edulcorati e fasulli nell’immaginario di chi quel territorio non lo vive. Territorio meraviglioso dal punto di vista naturalistico, il triangolo […]

Continua a leggere

Invito al lago con delitto: terza edizione del premio letterario #GialloStresa

Oltre ad essere, con le sue verdeggianti Isole Borromee, una splendida località turistica sul Lago Maggiore , oltre ad essere nota per le numerose manifestazioni culturali che vi si svolgono, Stresa ospita quest’anno la terza edizione di GialloStresa, premio letterario per giallisti “d’acqua dolce”. Per la precisione -e scusate se è poco!- si tratta di […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare