Archivi delle etichette: citazione

Il meraviglioso silenzio delle parole

Leggere per me era evasione e conforto, era la mia consolazione, il mio stimolante preferito: leggere per il puro gusto della lettura, per il meraviglioso silenzio che ti circonda quando ascolti le parole di un autore riverberate dentro la tua testa. Paul Auster, Follie di Brooklyn

Continua a leggere

I limiti della lettura

Quando leggo con intensità, sento una leggera levitazione, che può diventare addirittura una sensazione di assenza di gravità, al punto da godere di uno stato di ebbrezza. Ho pure notato che dopo essermi concentrato molto in una lettura rischio degli incidenti. Inciampo per le scale, mi taglio un dito mentre affetto il pane, attraverso la […]

Continua a leggere

Circostanze

Tutti sappiamo che probabilmente le circostanze in cui si legge sono importanti quanto il libro stesso. Nick Hornby, Una vita da lettore

Continua a leggere

Sorprese

  “La verità spesso è così semplice ed elementare che appare incredibile”. Giovannino Guareschi

Continua a leggere

Di fonti, della rete e delle bufale

Che cosa c’è di meglio di una bella citazione per fare la figura della persona colta? Una bella frase, spesa al momento giusto, che restituisca di noi un’immagine di grande profondità e cultura. La rete offre infinite possibilità di trovare e utilizzare poi al bisogno frasi di qualsiasi autore e su qualunque argomento: a noi […]

Continua a leggere

L’inganno delle emozioni scritte

  E cercava di scoprire che cosa in realtà s’intendesse nella vita con le parole felicità, passione ed ebbrezza che nei libri le erano parse così belle. Madame Bovary, G. Flaubert

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare