Archivi delle etichette: violenza

Paura

La donna ha iniziato a fatica. È magra, consumata, un viso desertico, senza sangue, senza linfa. Non so cosa fare, faccio fatica ad ascoltarla, devo ascoltarla. Vorrei farmi sostituire, ma chi vorrebbe stare qui, in questa stanza, al mio posto? La lascio parlare, il mio silenzio forse sembra comprensione, ma una parte di me cerca […]

Continua a leggere

Non mi volto più – Una storia vera

Qui le serate sono umide, hanno un odore simile a quello delle patate crude e scivolano dentro notti dominate da un immenso silenzio. Nel cielo nero brillano sciami interi di stelle e la luna è di un bianco nuovo, assoluto. Se guardi in alto ti sembra di perderti, ma poi capisci chi sei…     […]

Continua a leggere

Il corpo delle donne e le sfumature: spogliati e sii sottomessa

  Non so se anche a voi è capitato, ma facebook ha graziosamente deciso di tempestare la mia bacheca con annunci ammiccanti sulla prossima uscita del film tratto dall’ormai celeberrimo romanzo “50 sfumature di grigio” di E. L. James (pseudonimo di Erika Leonard). Non so perché abbiano scelto me, immagino di rientrare per fascia di […]

Continua a leggere

Il libro che non avrò il coraggio di leggere – Muganga. La guerra del dottor Mukwege

È una sera d’ottobre. Cinque uomini armati si introducono nell’abitazione del dottore e costringono al silenzio sotto minaccia le due figlie del medico e una loro amica fino al ritorno del padre. Quando l’uomo arriva, gli sconosciuti escono dalla casa e trascinano il medico fuori dal veicolo; un cameriere esce urlando in cerca di aiuto, […]

Continua a leggere

#BringBackOurGirls, il giorno è oggi!

Ci sono giorni in cui mi sento sopraffatta dal ribrezzo e da un senso di impotenza, giorni in cui l’atto di scrivere appare senza senso, eppure scrivere è quello che so, o almeno tento, di fare. Ci sono giorni in cui più di duecento ragazze, poco più che bambine, sono rapite nella notte dal dormitorio […]

Continua a leggere

Le parole sono pietre, muri, chiodi: la violenza invisibile dei pregiudizi

Una serata tranquilla, in due al ristorante, proprio pochi giorni fa: luci chiare, voci basse, tintinnio di bicchieri. E nell’attesa tra l’antipasto e il piatto, il mio commensale si guarda attorno. –          Quanti tavoli di donne sole… –          …come? (ho fatto la vaga, lo ammetto) –          Quanti tavoli di donne sole, dico. Non accompagnate. –          […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare