Archivi delle etichette: Nobel

Sorgo rosso di Mo Yan

Mi capita, di tanto in tanto, di assegnarmi un compito. Data la mia visione piuttosto eurocentrica della letteratura mi impongo, sì mi impongo, sortite in luoghi lontani non tanto dal punto di vista geografico quanto da quello culturale. Persino opere americane assumono ai miei occhi, per questo, connotazioni esotiche, di alterità e distanza, arricchendomi ogni […]

Continua a leggere

Le rane – Mo Yan

Le rane, romanzo epistolare di Mo Yan, nato il 17 febbraio 1955 e Nobel per la letteratura, Einaudi 2013. §§§ Stimato signore, secondo un’antica usanza della nostra zona, quando nasceva un bambino gli si dava il nome di una parte o di un organo del corpo. Ad esempio Chen Bi, Chen il Naso, Zhao Yan, […]

Continua a leggere

I racconti di Alice

“Spero che questo farà sì che la gente guardi ai racconti come ad una forma d’arte importante, non qualcosa con cui giocherelli fino a che non scrivi un romanzo.”   Alice Munro, Premio Nobel per la Letteratura 2013

Continua a leggere

Fuori dal #TotoNobel, le facce poco note del premio alla Letteratura

Tra poche ore sarà reso noto il nome dello scrittore che otterrà il premio Nobel per la Letteratura 2013. Molte sono le voci che si rincorrono, ed il favorito appare ad oggi Murakami Haruki, l’autore di Norwegian wood e di IQ84. Senza entrare nel merito però dei meriti (scusate il calembour) di questo o quello […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare