Archivi delle etichette: libreria

Book and Bed, dormire cullati dai libri

Avete presenti i “bookworm”, vero? quegli odiosi animaletti che divorano i vecchi libri, le tarme della carta, i malefici pesciolini d’argento insomma…ecco, no. Non parlo di loro. Mi rivolgo qui ad una razza meno dannosa, della quale fanno parte molti tra i miei amici: i topi da biblioteca, i serial reader, quelli che con i libri […]

Continua a leggere

La storia infinita, oggi.

  “Tutto ciò che accade, tu lo scrivi”, disse. “Tutto ciò che io scrivo accade”, fu la risposta. L’Infanta Imperatrice e il Vecchio della Montagna Vagante   Andrea Angelo Adelfi non era contento: il fatto che il nonno Bastiano fosse venuto a prenderlo all’uscita di scuola per portarlo a fare una “straordinaria scoperta” significava perlomeno […]

Continua a leggere

Un posto per ogni scarpa (per esempio il manicomio)

Pochi giorni fa un’amica parlava con grande arguzia di scarpe, almeno per quanto si possa considerare “parlare” uno scambio di opinioni su Facebook. In seguito alla nostra discussione, tuttavia, anche “Il mondo di Quark” ha deciso di occuparsi di questo fenomeno e questo è quanto ha detto Piero Angela l’altra sera, durante la trasmissione. “In effetti, il mondo […]

Continua a leggere

Addio, Rizzoli Bookstore – Quando la (grande) mela è avvelenata

Tutti gli edifici di New York sono lettere d’amore ad una città incomparabile. Nel cuore di New York City una di queste lettere è scritta con un inchiostro azzurro pallido, in un’elegante grafia appena antiquata. Un palazzo tra la Quinta e la Sesta Avenue, icona dell’architettura newyorkese e uno dei più eleganti spazi commerciali degli […]

Continua a leggere

Incontri in libreria (come ad un cocktail party)

Lo confesso pubblicamente: ho un ebook reader. I motivi di questo tradimento nei confronti della carta stampata e rilegata sono molteplici, e non è il caso di approfondirli. Tuttavia, se la mettiamo sul piano della scappatella, il cartaceo è il mio vero amore, il resto è solo sesso. Ed è anche superfluo dirvi quanto mi […]

Continua a leggere

L’ultimo trillo di KoLibri

È un bel lavoro, sapete. Il lunedì bruciare i luminari della poesia, il mercoledì Melville, il venerdì Whitman, ridurli in cenere e poi bruciare la cenere. È il nostro motto ufficiale. Fahrenheit 451, Ray D. Bradbury Ho sempre un brivido, rileggendo alcune frasi di questo libro, immaginando le fiamme che zittiscono il pericolo numero uno […]

Continua a leggere

E se fossero loro a sceglierci?

Penso che la maggior parte delle persone che entrano in libreria non abbiano alcuna idea di quel che vogliono comprare. In qualche modo, i libri aspettano, desiderando quasi magicamente di esser presi da qualcuno.   La persona giusta per il giusto libro.   È quasi come se sapessero già di quale vita vogliono far parte, […]

Continua a leggere

Le voci dei libri nel buio

Quanti di noi sarebbero naufraghi senza speranza in una notte atlantica, senza le voci che si levano e ci chiamano dai libri. Guido Ceronetti nella foto, un ragazzo tra le rovine di una libreria di Londra dopo il bombardamento aereo dell’8 ottobre 1940

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare