Archivi delle etichette: Minimum Fax

Regali di carta: 5 (e più) libri che parlano di libri

Siete sul piccolo piccolo blog di una tizia (non così piccola, ma sorvoliamo su questo) che scrive di libri. A volte scrive anche qualche racconto che avete la bontà di leggere, ma temo sia meglio sorvolare anche su questo punto. La premessa per dire che ci sono buone probabilità che a voi piaccia leggere più di […]

Continua a leggere

Tracce di umanità: Oltre il giardino, di Jerzy Kosinski

Anni ’70, New York. Un uomo di mezza età chiamato Chance (“caso” in inglese) vive assorto nelle sue uniche occupazioni : guardare la televisione –suo solo contatto col mondo esterno- e occuparsi del giardino.  Alla morte del proprietario della casa che lo ospita fin dalla nascita, Chance è costretto a superare la soglia che lo separa […]

Continua a leggere

Una cosa divertente che non farò mai più, David Foster Wallace

Non avevo mai letto niente di David Foster Wallace, perché? Non so perché (e non cederò alla tentazione di scrivere “sono fatti miei”, per quanto altamente condizionata dalla pubblicità), e probabilmente ne avrei fatto a meno per ancora altri anni; ma poi ho conosciuto una persona che legge e, inutile sottolinearlo, l’ho sottoposta al consueto […]

Continua a leggere

La ballata di Jonny Valentine di Teddy Wayne

Ditemi che non avete mai sentito nominare Justin Bieber. D’accordo, fate gli snob, ma sappiate che non vi credo. Basti guardare da quanto tempo le prime posizioni degli argomenti di Twitter sono equamente divise tra beliebers e directioners (traduco per coloro che ancora fingono di non sapere: rispettivamente fan di Bieber e fan dei One […]

Continua a leggere

Gli eroi imperfetti di Stefano Sgambati

Scrivere è uno svelamento, è permettere alla penna di tracciare solchi da cui poi emergono verità, alla tastiera di essere pigiata e picchiare cruda e dire, dire sempre qualcosa di ulteriore rispetto a quello che vorresti. Quando si parla di libri è difficile non dire qualcosa di sé, sebbene quei libri siano stati scritti, pensati, […]

Continua a leggere

Letti a mollo: l’estate a Ponte Milvio

In uno dei quartieri più conosciuti di Roma, in particolare per la sua vita notturna e i tanti ragazzi che la sera bevono in compagnia al fresco del lungotevere, la sinergia tra il Chioschetto Ponte Milvio e la Libri & Bar Pallotta ha dato vita dal 27 giugno ad un’iniziativa: Letti a mollo. L’aperitivo cambia […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare