Archivi delle etichette: J.K. Rowling

Proibiti e famosi: alcuni casi di censura letteraria

  Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive. Ray Bradbury, Fahrenheit 451 La libertà d’espressione del pensiero è oggi riconosciuta come una delle libertà fondamentali dell’uomo quasi ovunque […]

Continua a leggere

I libri quando diventano film (e un consiglio per un regalo)

                            Iniziamo dal consiglio: la casa editrice Valigie Rosse ha da poco pubblicato uno stuzzicante libro che trovo perfetto come regalo ad un amico che non legge molto, a uno che legge moltissimo, o ancora ad una persona appassionata di cinema: “Ho visto il film […]

Continua a leggere

Diamo i numeri! Alcuni tra i libri più popolari di sempre: edizioni, traduzioni, vendite.

In questa lista con alcuni dei libri più popolari del mondo (in realtà nelle opere più recenti decisamente sbilanciata verso la letteratura anglosassone) si tirano un po’ di somme, proponendo una grafica  che riassume edizioni e vendite di libri e autori molto noti. Avviso: questa grafica rischia di provocare attacchi di bile in molti scrittori […]

Continua a leggere

Che pasticcio, Mrs Rowling!

Vi voglio raccontare una storia, ma stavolta partirò dal finale: è appena uscito in Italia Il richiamo del cuculo di J. K. Rowling (ed. Salani). E fin qui, nulla di strano, ma permettetemi di fare qualche passo indietro. Joanne Rowling è una scrittrice esordiente che vuole pubblicare una serie di romanzi ambientati in una scuola […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare