Archivi delle etichette: Domenico Dara

Lettera a Azimzhan Askarov da Domenico Dara

Il dipartimento di stato degli Stati Uniti d’America ha conferito allo scrittore kirghizo Azimzhan Askarov il suo premio per la difesa dei diritti umani (Human Rights Defenders Award). Lo scrittore è stato condannato nel 2010  all’ergastolo e alla confisca dei propri beni per aver organizzato manifestazioni di protesta contro la brutalità della polizia nel proprio Paese. Domenico […]

Continua a leggere

Appunti di meccanica celeste, di Domenico Dara

È complicato scrivere di Domenico Dara. Sono anzi convinta che bisognerebbe interdire ogni recensione sui suoi romanzi, qualsiasi discussione, qualunque forma di lode e di tributo. Ma vi prego di pazientare, vi spiegherò come sono arrivata a questa conclusione. Lessi Il breve trattato sulle coincidenze appena uscito: seguivo gli esiti del Premio Calvino e di conseguenza […]

Continua a leggere

Appunti di meccanica celeste, Domenico Dara – Incipit

Se avete letto -e spero per voi l’abbiate fatto- il Breve trattato sulle coincidenze  di Domenico Dara, ricorderete il paese del postino filosofo amoroso dalle mille grafie, Macondo calabra popolata da una normalissima, strampalata, poetica umanità. Domenico Dara, con il suo nuovo romanzo Appunti di meccanica celeste, torna a questo microuniverso dove ogni gesto, anche involontario, pare avere ripercussioni sul […]

Continua a leggere

Due anni…di Letti e Riletti

  Il 19 settembre, esattamente due anni fa, questo piccolo blog ha iniziato la sua piccola piccola strada pubblicando una breve citazione,  e non eravamo neanche sicure di saperlo fare. Due anni in cui letture e opinioni – ma anche gusti e disgusti, divagazioni, ringraziamenti e talvolta imprecazioni – di Marina e mie si sono riversate in questo spazio lilla. […]

Continua a leggere

Breve trattato sulle coincidenze di Domenico Dara

Sono fieramente napoletana ma metà del mio sangue non è partenopeo. Mia madre è nata in un paese piccolissimo del Molise, Capracotta, e giuro che checché ne diciate il Molise esiste. È un paese così piccolo da non avere un semaforo, le famiglie si distinguono con dei soprannomi, Cacapaglia, Trecaffè, noi siamo i Catena, e […]

Continua a leggere

Breve trattato sulle coincidenze – Domenico Dara

Finalista al Premio Calvino 2013, il romanzo Breve trattato sulle coincidenze di Domenico Dara, edito da Nutrimenti, narra poeticamente di un postino con la passione per le lettere d’amore:       Colajizzu fu buttato a terra dal suo ciuccio. Tornava dai terreni di Cannavù ed era più furente del solito perché con la verga […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare