Archivi delle etichette: poesie

Quando il verso è pop: poesia e cinema

                      I giovani sono in Italia l’unico dato in crescita relativo alla lettura. Ma come abituiamo i nostri ragazzi alla poesia? O meglio, lo facciamo? Credere che la poesia sia solo per menti allenate e superiori è uno dei più grossi torti le si possa […]

Continua a leggere

A tutte le donne, Alda Merini #8marzo

  A tutte le donne   Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso sei un granello di colpa anche agli occhi di Dio malgrado le tue sante guerre per l’emancipazione. Spaccarono la tua bellezza e rimane uno scheletro d’amore che però grida ancora vendetta e soltanto tu riesci ancora a piangere, poi ti volgi e vedi […]

Continua a leggere

Il paradosso del coraggio: poesie di donne afghane

Prova ad immaginare di voler declamare per strada un tuo pensiero. Semplicemente. Cosa vuoi che ti accada? Qualcuno al limite ti prenderebbe per pazza. Immagina invece che ti imbavaglino e ti impediscano di fare tante, troppe cose per tanti, troppi anni. Cosa saresti disposta a fare per riacquistare la tua libertà negata? Tutto, ogni parte […]

Continua a leggere

Eravamo noi: consigli di lettura

Parlare di qualcosa alcuni giorni dopo che è accaduta non è “stare sul pezzo”, gli avvenimenti accadono e si consumano nello spazio del passaparola e, ai tempi di internet, questo spazio è un’infinitesima particella. Parlare dei migranti morti ora, se non per aggiornarne la conta, non avrebbe senso in quest’ottica, eppure… Eppure per metabolizzare qualcosa […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare