Archivi delle etichette: Bompiani

Un tentativo – Patti Smith

Ho sempre immaginato di scrivere un libro, quantomeno un libriccino, capace di trasportare il lettore lontano, in un regno inaccessibile alle misurazioni e persino al ricordo. Immaginavo un sacco di cose. Che avrei brillato. Che sarei stata in gamba. Avrei abitato a capo scoperto su una vetta, girando una ruota che avrebbe fatto girare la […]

Continua a leggere

Della bellezza della bruttezza, secondo Umberto Eco

Non ho letto molto di Umberto Eco romanziere: mi innamorai della difficoltà di lettura de Il nome della Rosa, all’epoca (quando si è adolescenti, lettori o no, si pensa di aver davanti tutto il tempo del mondo). Ma poi già il secondo non mi conquistò e lasciai perdere. Invece ho letto, e talvolta studiato, saggi, riflessioni […]

Continua a leggere

La sposa, di Mauro Covacich

  Inizio con una banalità: tutto scorre. Inizio con questa dichiarazione ovvia perché La sposa mi è piaciuto, e non solo. Mi ha toccata, mi ha scossa in qualche modo: non che sia stato un urto da spezzare, piuttosto un tocco leggero ma in un punto sensibile. E quando mi innamoro delle parole scritte in questo modo, le mie […]

Continua a leggere

Il corpo delle donne e le sfumature: spogliati e sii sottomessa

  Non so se anche a voi è capitato, ma facebook ha graziosamente deciso di tempestare la mia bacheca con annunci ammiccanti sulla prossima uscita del film tratto dall’ormai celeberrimo romanzo “50 sfumature di grigio” di E. L. James (pseudonimo di Erika Leonard). Non so perché abbiano scelto me, immagino di rientrare per fascia di […]

Continua a leggere

Le dimensioni non contano… in libreria

Ci sono dei libri così piccini che, istintivamente, non ti sembra possano avere poi molto da dire e ti fai fregare, molte volte. Eh già perché, per quanto allenato uno possa essere, per quanti libri possa avere letto, le poche pagine traggono in inganno. Le dimensioni però non contano, ma è vero solo in questo […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare