Archivi delle etichette: Edgar Allan Poe

11 libri che un aspirante scrittore DEVE leggere – Stati Uniti

Secondo Stephen King, “Se non si ha il tempo per leggere, non si ha il tempo (o gli strumenti) per scrivere. Semplice.” Ma per l’aspirante scrittore il compito di scegliere cosa leggere può rivelarsi ben più difficile. Con un mondo di narrativa a portata di mano, come decidere quali libri saranno inestimabili nella ricerca verso […]

Continua a leggere

Consigli ad uno scrittore (The Faith of a Writer- Joyce Carol Oates)

        Scrivi col cuore in mano. Non vergognarti mai dell’argomento che hai scelto, né della tua passione per quell’argomento. Le tue passioni “proibite” probabilmente saranno il carburante della tua scrittura. Com’è accaduto al nostro grande drammaturgo americano Eugene O’Neill, furente per tutta la vita contro il padre da tempo defunto; come per […]

Continua a leggere

Quando parlavamo con i morti di Mariana Enriquez

Soffro di insonnia, da sempre. Morfeo mi odia e io lo ricambio con lo stesso sentimento, non mi prende tra le sue braccia ma al più mi prende per i fondelli dandomi di tanto in tanto la sensazione che sì, ecco, ce la posso fare, ora mi addormento e.. niente, ancora un’ora o due poi […]

Continua a leggere

#SanValentino, festa o martirio? dipende dal libro…

Sto per darvi una notizia inedita: tra una manciata di ore è San Valentino, la festa obbligata dell’amore. È terribile, lo so, per molti di noi uno dei momenti peggiori dell’anno, e non perché non si è fidanzati/sposati/impegnati, ma proprio per il motivo contrario. Lasciamo volentieri i festeggiamenti romantici ai ragazzi che dell’amore scoprono le […]

Continua a leggere

Ricordando Edgar Allan Poe

Baltimora, 7 ottobre 1849

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare