Archivi delle etichette: editore

Vita da editore: Angelo Rizzoli

La Rizzoli Editore ha origine con un bambino, nato a Milano nel lontano 1889 in una famiglia di condizioni più che modeste: una sorella ancora bambina muore per gli stenti, poi il padre si suicida per la depressione dovuta alla miseria. Dei pochi anni trascorsi con la madre, Angelo ricorda l’incubo della povertà estrema (di […]

Continua a leggere

Rifiuti eccellenti – Quando l’editore dice no

Avete quarant’anni, poca esperienza, un manoscritto di più di 700 pagine che recano tracce di lacrime e notti insonni e ora, come minimo, vi aspettate che qualcuno lo pubblichi. Lo legga. Vi risponda, almeno. Ma proprio le attese riposte arrecano colpi ferali alla vostra autostima. [questo manoscritto] Che cosa significa? Dove vuole arrivare? Impossibile saperlo. […]

Continua a leggere

Voglio il bollino!

Conosciamo oramai abbastanza bene due fenomeni piuttosto diffusi nel mondo editoriale: le Eap e il self-publishing. Mi permetto in ogni caso un piccolo ripasso che mi servirà come premessa. Dicesi Eap una -chiamiamola così- casa editrice che pubblica libri in cambio di un corrispettivo economico. Il succo è questo anche se -le monelle- dopo un […]

Continua a leggere

Vita da editore – Neri Pozza

A 25 anni oggi dalla sua morte, mi sento di inaugurare la serie delle biografie brevi dedicate agli editori italiani di rilievo con Neri Pozza, critico letterario e editore vicentino. §§§ Quando leggiamo il suo nome, vuol dire che abbiamo tra le mani bei volumi di narrativa italiana o straniera, saggi corposi o un “cammello” […]

Continua a leggere

Marco Malvaldi, gocce di perfetto Argento vivo

La musica di Bach, il metallo inafferrabile e il punto e virgola dove ci vuole: un avvincente romanzo giallo senza morti e senza sorprese Drriiiiinnn! Anche se non aspetto nessuno, suonano alla porta; sono in tenuta da combattimento -felpa informe e matita nei capelli- e la cucina è molto più che in disordine. Ciabatto svogliata […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare