Archivi delle etichette: intervista

Vita da editore: buon compleanno, Fratelli Frilli!

Spesso il mio interesse per le case editrici indipendenti mi porta a scoprire delle vere perle, e anche delle persone squisite e appassionate. Una di queste è Carlo Frilli, uno dei soci della Fratelli Frilli Editori, cui ho rivolto alcune domande per comprendere meglio la sua “vita da editore”. Quando e come è nata la tua casa editrice: qual […]

Continua a leggere

Due anni…di Letti e Riletti

  Il 19 settembre, esattamente due anni fa, questo piccolo blog ha iniziato la sua piccola piccola strada pubblicando una breve citazione,  e non eravamo neanche sicure di saperlo fare. Due anni in cui letture e opinioni – ma anche gusti e disgusti, divagazioni, ringraziamenti e talvolta imprecazioni – di Marina e mie si sono riversate in questo spazio lilla. […]

Continua a leggere

Vita da editore: intervista a Giulio Perrone

Ho avuto il piacere di incontrare di persona Giulio Perrone alla seconda edizione di Non sono Sòle, durante la quale, nonostante le sue resistenze, è stato costretto a sconsigliare L’esatto contrario, il suo romanzo da poco uscito con Rizzoli (domanda non espressa dei presenti: Come hai fatto a pubblicare con Rizzoli?), e anche -ma lì è stato recalcitrante […]

Continua a leggere

Il segreto di Pulcinella – intervista al supereroe di Napoli

Dopo lunghe chiacchierate e diversi caffè con il tuttajo del quartiere Sanità, il signor D’Aniello (non so se lo conoscete, è bravo e ripara qualunque cosa a un prezzo da ridere), sono finalmente riuscita ad avere un appuntamento segreto con l’eroe del giorno. Ma non è stato semplice: per incontrarlo mi son dovuta addentrare nella parte sotterranea […]

Continua a leggere

Stephen King, la dipendenza da droghe e la scrittura- intervista a Rolling Stone

Traduco qui una parte dell’intervista a Rolling Stone di cui si è parlato molto meno rispetto a quella dedicata alla fede (citata ovunque, persino in Famiglia Cristiana): se rispondendo alle prime domande che trovate in questa pagina, King ha parlato dei suoi inizi, di generi letterari e anche di alcuni critici letterari, qui invece tocca tasti molto personali e anche […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare