Archivi delle etichette: Sellerio

Parole e musica a Ponte Milvio – l’autunno è alle porte ma non disperate

Secondo quanto affermato dal  presidente dell’AIE (Associazione Italiana Editori) il mercato del libro in Italia, più che fermo è in crollo: dopo di noi, la Grecia e il diluvio. Ma prima di preparare l’arca, facciamo un piccolo punto della situazione e chiariamo quanto detto sopra. Non è che gli italiani non leggano affatto, bensì non […]

Continua a leggere

Le meravigliose eccezioni: Una marina di libri a Palermo

Partiamo da un dato: il Salone del libro di Torino di quest’anno è stato da record. O così dicono le statistiche: un incremento del 3% di visitatori e un incremento fra il 10 e il 20% delle vendite non sono certo numeri da poco, e lungi da me voler fare piagnistei però…però. Due questioni non […]

Continua a leggere

Auguri, commissario Montalbano! – Un falso di Andrea Camilleri

Che la giornata non sarebbe stata assolutamente cosa il commissario Salvo Montalbano se ne fece subito persuaso non appena entrò nel suo ufficio. – Catare’! Catarella! – All’ordini, dottori! – Veni subito ‘nni mia! Non ebbi il tempo di posari il ricevitori che Catarella si materializzò davanti a lui, mpalato sull’attenti. – Catarella, mi vuoi […]

Continua a leggere

Nel Birraio di Preston si parla latino

Premetto di non aver nessuna intenzione di esaminare o pretesa di recensire uno dei veri gioielli (non me ne voglia Montalbano) di Andrea Camilleri. Vorrei solo condividere con voi una paginetta da applausi a scena aperta sia per la costruzione sia per la finezza linguistica. Il prefetto fiorentino Bortuzzi, deciso a far rappresentare la contestata […]

Continua a leggere

Il colore della lettura: le copertine dei libri come segni di identità

È vero, l’abito non fa il monaco, ne sono fermamente convinta. Eppure, eppure… guardereste e poi tocchereste qualcosa il cui aspetto non sia invitante? Senza ombra di dubbio il nostro occhio si lascia attrarre da un oggetto, che abbia un aspetto nuovo o noto, purché esso sia gradevole. D’altronde è questo il motivo per cui […]

Continua a leggere

Marco Malvaldi, gocce di perfetto Argento vivo

La musica di Bach, il metallo inafferrabile e il punto e virgola dove ci vuole: un avvincente romanzo giallo senza morti e senza sorprese Drriiiiinnn! Anche se non aspetto nessuno, suonano alla porta; sono in tenuta da combattimento -felpa informe e matita nei capelli- e la cucina è molto più che in disordine. Ciabatto svogliata […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare