Breve trattato sulle coincidenze – Domenico Dara

Finalista al Premio Calvino 2013, il romanzo Breve trattato sulle coincidenze di Domenico Dara, edito da Nutrimenti, narra poeticamente di un postino con la passione per le lettere d’amore:

 

 

 

Colajizzu fu buttato a terra dal suo ciuccio. Tornava dai terreni di Cannavù ed era più furente del solito perché con la verga di ginestra al povero animale gliene dava di santa ragione. La bestia subiva in silenzio, ragliando e arrancando, ma la volta che Colajizzu sembrò prendere la mira per colpirla con forza sotto il fianco, dove il giorno prima si era graffiata a una spinàra, allora l’animale si fermò di botto, impassibile. Colajizzu, dissennato e sbalestrato perché Rocco Pìrru gli aveva rubato l’acqua dalla campagna, cominciò a saltare sulla groppa, intimando la partenza, e più assestava il colpo più la postura del ciuccio s’inorgogliva. E così, stanco di essere fottuto e sfottuto da Pìrru, prostrato dalle lamentele che la mugghièra gli avrebbe riservato al suo ritorno, e sbeffeggiato perfino dal ciuccio in pubblica piazza, egli, sperando con un solo gesto di scacciare l’abbaruffio di pensieri che gli oberava la mente, alzò il braccio e scaricò con forza lo scudiscio sul ventre già sconquassato del miserando quadrupede. Un silenzio irreale piombò sulla via: i pochi cristiani presenti pensarono che al povero animale lo avesse ammazzato, e invece l’onagro, dopo qualche secondo in cui rimase immobile come i leoni di pietra del municipio, riprese il suo incedere segnando la strada con minuscole gocce di sangue.
Cumandu io, ti lu fazzu vidiri io cu comanda, disse fiero l’uomo, ma si trattò di una breve supremazia che l’asino, quando fu in mezzo al Piano, sotto gli sguardi dei paesani accubiti, con un colpo d’anche si scotolò di dosso Colajizzu che cadde in terra come una pera vugghiùta. Tutti si misero a ridere e appresso pigliate per il culo e sfottò. Tutti eccetto tre persone: Franco Mendicisa, compare del malcapitato, che corse in suo soccorso; Pepè Mardente, che un destino spietato aveva privato della vista; un signore con un pesante borsone a tracolla, che non rideva mai delle disgrazie altrui e che scorse nella rovina terrestre di Colajizzu la rappresentazione di quanto aveva scritto qualche giorno prima:

Viviamo convinti di controllare il mondo e la vita, ma basta uno scarto perché si mostri l’illusione. È come cavalcare: crediamo di governare l’animale con le redini, ma basta che un topo attraversi la strada perché il cavallo perda il controllo e ci faccia cadere a terra.
Cosa sono le nostre certezze se un qualunque animaletto può annientarle?
Se viviamo alla meno peggio non è merito della nostra perizia cavalleresca: lo dobbiamo al coraggio del cavallo e alla magnanimità del topo.

Tag:, , , ,

Categorie: d'Inizi

Autore:diLetti e Riletti

Blog di libri, letture, divagazioni. www.dilettieriletti.wordpress.com

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

E tu cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare