Archivi delle etichette: poeta

Vittorio Bodini – Un poeta dimenticato vola tra gli alberi

Il buio, com’è lungo nel Sud! Tardi s’accendono le luci delle case e dei fanali. Le bambine negli orti ad ogni grido aggiungono una foglia alla luna e al basilico. *** Un paese che si chiama Cocumola è come avere le mani sporche di farina e un portoncino verde color limone. Uomini con camicie silenziose […]

Continua a leggere

Wanted: i soggetti più ricercati d’Italia

Durante di Alighiero degli Alighieri, meglio noto come Dante o il Sommo Caratteristiche: riesce a viaggiare nel tempo e nello spazio. Sensibile e collerico, soffre di improvvise perdite di sensi. Motto: Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. Francesco Petrarca detto l’Avignonese Caratteristiche: dialoga con presenze invisibili. Si sa […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare