Archivi delle etichette: Marcos y Marcos

Ancora, di Hakan Günday

Hakan Günday è nato a Rodi nel 1976, ma vive a Istanbul. “Ancora” ha vinto nel 2015 il premio Médicis in Francia come miglior romanzo straniero. Arriva ora in Italia, nella traduzione di Fulvio Bertuccelli, edito da Marcos y Marcos. Leggiamo, ormai da mesi,  titoli sui quotidiani sui migranti, ascoltiamo giornalisti e politici e commentatori […]

Continua a leggere

Regali di carta: 5 (e più) libri che parlano di libri

Siete sul piccolo piccolo blog di una tizia (non così piccola, ma sorvoliamo su questo) che scrive di libri. A volte scrive anche qualche racconto che avete la bontà di leggere, ma temo sia meglio sorvolare anche su questo punto. La premessa per dire che ci sono buone probabilità che a voi piaccia leggere più di […]

Continua a leggere

Regali di carta: 5 libri su…Roma

È inutile fare gli gnorri: su noi tutti incombe lo spettro funesto del “regalo-di-Natale”. E poiché non posso darvi consigli su abiti e profumi (ma se siete proprio disperati e mi contattate in privato, posso provarci), eccomi qui con alcuni spunti freschi freschi suggeritimi dal mio amico Carmelo, il libraio ideatore di Libri a Mollo. […]

Continua a leggere

I libri quando diventano film (e un consiglio per un regalo)

                            Iniziamo dal consiglio: la casa editrice Valigie Rosse ha da poco pubblicato uno stuzzicante libro che trovo perfetto come regalo ad un amico che non legge molto, a uno che legge moltissimo, o ancora ad una persona appassionata di cinema: “Ho visto il film […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare