Archivi delle etichette: 2018

Lo stupore della notte, di Piergiorgio Pulixi

    Siete pronti a scoprire una città che pensavate di conoscere? Una città che a berla (come voleva uno slogan di qualche anno fa) si rischierebbe il soffocamento, una metropoli di hotel invisibili e forni intossicati, un calderone di ricatti e vendette: volete conoscerla? Seguiamo allora le tracce di una sbirra che ha azzannato […]

Continua a leggere

La Dora dei miei sogni, di Massimo Torre

Sogna il ricco le sue ricchezze, che tanti grattacapi gli danno; sogna il povero di patire la sua miseria e povertà; sogna colui che a prosperare comincia, sogna chi s’affanna e anela, sogna chi insulta e offende, e al mondo, in conclusione, tutti sognano ciò che sono benchè nessuno lo sappia. Io sogno che me […]

Continua a leggere

Un racconto di Livia De Stefani: Ferdinando

Sono una vecchia di settantacinque anni. Ma per meglio intendere quel che si passò e che mi passa nell’animo, meglio è dire che sono nata nel 1883. A quel tempo, e per molto ancora, fino al termine della prima grande guerra mondiale, l’uomo, per noi donne, era poco meno di un dio; un essere che […]

Continua a leggere
Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare