Lo stupore della notte, di Piergiorgio Pulixi

 

 

Siete pronti a scoprire una città che pensavate di conoscere? Una città che a berla (come voleva uno slogan di qualche anno fa) si rischierebbe il soffocamento, una metropoli di hotel invisibili e forni intossicati, un calderone di ricatti e vendette: volete conoscerla?

Seguiamo allora le tracce di una sbirra che ha azzannato con determinazione la ‘ndrangheta mentre era in Calabria, e ora è a Milano, capo dell’Unità speciale contro il terrorismo di matrice islamica dell’Antiterrorismo milanese, un gruppo di “poliziotti mannari”. Rosa Lopez è una dirigente dal curriculum invidiabile, una lupa al comando di un branco che pare invincibile. Sulle sue spalle tuttavia gravano fardelli pesanti: già in Calabria ha visto uccidere il suo superiore e amante; a Milano un attentato di cui si imputa la responsabilità ha ridotto in stato vegetativo il suo compagno.

Da due anni, ormai, Rosa sembra aver dimenticato la vita, e pensare solo alla vendetta.

Eppure deve ancora affrontare la sfida più difficile della sua vita: in questa città scossa da brividi di malavita, droga e armi, mentre in Europa ancora si piangono le vittime del Bataclan, di Barcellona e Berlino, Rosa Lopez deve prevedere le mosse del Maestro, un uomo – forse una leggenda- che vuole colpire l’Occidente in uno dei suoi gangli più vitali. Con metodo, accanimento, precisione. Un tiratore scelto di esseri umani trasfigurati in ordigni.

Parlare di una storia così complessa e meticolosamente costruita non è semplice: si teme sempre di svelare più di quanto si dovrebbe, e io sono nemica delle trame raccontate nel dettaglio. Ma posso dirvi che questo giro della morte nel cuore della “operosa” Milano non è stato una passeggiata. Sarà che Piergiorgio Pulixi riesce a trascinare il lettore con un ritmo che definire incalzante è riduttivo. Sarà che il concetto di “radicalizzazione” (per come la intendiamo noi occidentali) non tiene conto degli impulsi profondi che la spingono, né delle bombe che noi “costruttori di pace” fabbrichiamo e vendiamo, e neppure delle guerre portate a migliaia di chilometri da noi. Sarà che in questo romanzo è difficile stabilire chi abbia colpa e in che misura, perché tutti sono in qualche modo macchiati e tutti in qualche modo vittime. Sarà che ancora ieri in Belgio sono state uccise tre donne al grido di Allahu akbar, ma chissà quante ne sono morte sotto bombardamenti di cui non vogliamo saper nulla.

Sarà che non ci sono guerre sante, ma solo guerre.

Lo stupore della notte e la sua protagonista, Rosa Lopez, saranno schegge che si conficcheranno ben oltre la pelle della lettura, arrivando dove le domande hanno ragion d’essere. E di questo, credo, allo scrittore -e ad ogni scrittore capace di suscitare il dubbio- dovremmo sempre essere grati.

Lo stupore della notte, di Piergiorgio Pulixi – Nero Rizzoli, 2018 – pagg.360, 18 euro

Tag:, , , , , , , , , ,

Categorie: diLetti

Autore:diLetti e Riletti

Blog di libri, letture, divagazioni. www.dilettieriletti.wordpress.com

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

E tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: