Una città in barca

Questo è un blog che parla di libri, è vero. Certe cose però sono così immaginifiche e diverse da occupare spazi che non sono loro riservati. Tra queste il mare e le mani piene di calli. Tra queste il talento di un giovane regista. Tra queste una ciurma di terra che con passione sostiene un progetto sulle pagine dei social, sulla darsena o alla ricerca di legno. Ci crede insomma. E sono paesani miei, sono persone che io conosco che parlano di un’acqua e di una tradizione che appartengono anche a me, ma che dovrebbero appartenere a tutti. La storia di Antimo Vallozzi, maestro d’ascia, non dovrebbe essere persa, questo è chiaro, ma il documentario Una città in barca, diretto da Dario Antonioli e nella cui realizzazione è impegnata la giovanissima realtà Bizzarremedia, si propone di fare ben di più che prestare l’occhio della telecamera; presta infatti le mani e l’entusiasmo del giovane falegname Piero, la passione e la forza di tutti all’esperienza. È così che nasce l’idea di costruire insieme e raccontare al contempo l’ultimo gozzo puteolano. Tramandare lavorando, insegnare facendo, raccontare vivendo. Questo il trailer che sono certa stregherà voi come ha stregato me

 

Libertà è partecipazione, dice una abusata frase di Gaber, ma mi perdonerete perché stavolta rende perfettamente il senso di ciò che può essere fatto grazie all’aiuto di tutti. Siamo infatti invitati a portare un pezzo di legno alla Darsena e a dare un contributo alla raccolta fondi che avverrà nei prossimi mesi su Indiegogo.

Tag:,

Categorie: diGressioni

Autore:diLetti e Riletti

Blog di libri, letture, divagazioni. www.dilettieriletti.wordpress.com

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

E tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: