I più venduti in Francia e in Italia questa settimana: uno a zero per noi

 

Legenda:

in viola, LE CERTEZZE, libri che comprerei e sicuramente leggerei;

in azzurro, I PROBABILI, libri che leggerei se me li regalassero (o li trovassi per caso su una panchina) e solo dopo aver comunque letto le suddette certezze;

in nero, QUELLI CHE NO, GRAZIE, escludendo eventuali naufragi su un’isola deserta e senza null’altro da leggere, se non l’orizzonte.

 

 

 

1.

Une autre idée du bonheur              La moglie magica

Marc Lévy                                              Sveva Casati Modignani

2.

Central Park                                          Storia di una ladra di libri

Guillaume Musso                                Markus Zusak

3.

Muchachas Volume 2                        Un’idea di destino

Katherine Pancol                                Tiziano Terzani

4.

Muchachas Volume 1                         Inferno

Katherine Pancol                                 Dan Brown

5.

Ceux qui tombent                               Pantera

Michael Connelly                                Stefano Benni

6.

Joyland                                                 La magia di un Buongiorno

Stephen King                                       Massimo Gramellini

7.

Le collier rouge                                  Quattro sberle benedette

Jean-Christophe Rufin                     Andrea Vitali

8.

La vie en mieux                                   Il nero e l’argento

Anna Gavalda                                      Paolo Giordano

9.

La fête de l’insignifiance                Il quadro mai dipinto

Milan Kundera                                     Massimo Bisotti

10.

L’emprise                                              Il cardellino

Marc Dugain                                        Donna Tartt

 

Confrontando le due classifiche, come prima cosa salta all’occhio un’evidente virata al rosa ciclamino sul lato sinistro: i primi quattro più venduti sono romanzi a base mista “io-tu-lui-lei-noi donne-voi uomini“, in salsa d’amore ristretta.

Da tener presente che Musso è lo scrittore attualmente più venduto in territorio gallico, con la bellezza di titoli quali Aspettando domani e Perché l’amore qualche volta ha paura, e si presenta con un temibile thriller, Central Park, dove una giovane e bella poliziotta si ritrova ammanettata ad un giovane e bello sconosciuto. Sforzatevi e cercate di indovinare come va a finire. E no, l’assassino non è il maggiordomo.

Leggerei Kundera in ricordo della leggerezza che fu, Dugain perché lo scrittore Gallimard si addentra nelle connessioni tra politica e affari, e Rufin a fiducia, essendo uno dei fondatori di Medici senza frontiere: Le collier rouge, a detta dello stesso autore, è un romanzo sui bilanci del dopoguerra, bilanci che Rufin conosce dalla parte lesa.

A parte Dan Brown, che bleah! (scusate il termine tecnico), sul lato italico in realtà non ci sono libri che non leggerei mai-mai-mai. Ammetto che non mi attira la Casati Modignani e Gramellini lo preferisco dal vivo, anche se inizia a perdersi in qualche gigionamento, di recente.

Leggerei forse Giordano per dargli una seconda chance (La solitudine dei numeri primi si è autoeliminato dalla mia memoria non appena girata -a fatica- l’ultima pagina), l’esperto Vitali e l’esordiente Bisotti per pura curiosità.

Benni perché lo amo, ma deve restituirmi o i soldi o un libro bello perché Di tutte le ricchezze era… ehm… diciamo dimenticabile. Ho Zusak in lista d’attesa sul mio e-reader, e Tartt arriverà al volo tra poco, perché le critiche sono molto discordi e voglio sapere.

Terzani è Terzani, anche se le operazioni commerciali post-mortem… ma sia.

E siccome siamo in periodo pre-mondiali, la partita si conclude con un cartellino rosa e rigore: Italia batte Francia 1 a 0. Alé-oh-oh!

 

p.s. Ah, manca King… certo. Beh, ma l’ho letto appena è uscito, scherziamo?

 

firma FS5bis

Tag:, , , , , , , , , , , , , ,

Categorie: diGressioni

Autore:diLetti e Riletti

Blog di libri, letture, divagazioni. www.dilettieriletti.wordpress.com

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

E tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Emma

Politique, trucs pour réfléchir et intermèdes ludiques

you can call me outsider

io. tu. panna montata. manette. altre domande stupide?

Se lo scrivi resta

diario di una ragazza comune, ottimista a modo suo

marisa salabelle

Quando finalmente i vigili del fuoco ebbero sfondato la porta, l’odore, che fino a quel momento era filtrato attraverso gli spiragli, si diffuse per tutto il pianerottolo. La signora Lotti, che abitava nell’appartamento di fianco, fece un passo indietro; i volontari della Misericordia entrarono con la barella; Lorella strinse il braccio di suor Maria Consolazione.

Luca Bottura

Satira gratuita, ma anche a pagamento

PARLA DELLA RUSSIA

I took a speed-reading course and read War and Peace in twenty minutes. It involves Russia.

TRECUGINE

le cugine parlano di libri

diLetti e riLetti

La sola nazione che conti: la letteratura

Il pulpito del libraio

Accade in una libreria di provincia. Voi umani non potreste nemmeno immaginarlo!

VITA DA EDITOR

Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria

Scrivere creativo

Esercizi di scrittura creativa.

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Muninn

libri da ricordare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: